Tra gli alimenti a cui prestare attenzione vi sono molluschi, in particolare le ostriche crude o poco cotte, frutti di bosco, fragole fresche o congelate. Generalmente l'infezione avviene per via oro-fecale, attraverso il contatto con bambini malati o con oggetti contaminati e portandosi le dita oppure gli oggetti in bocca. L'influenza intestinale viene accertata diagnosticata dal medico sulla base dei disturbi riferiti e di una visita medica accurata.
In alcuni casi, il medico potrebbe prescrivere l'analisi di un campione di feci per escludere una possibile infezione batterica o parassitaria. In generale, non esiste una terapia farmacologica specifica per la gastroenterite virale. Il modo migliore per prevenire la diffusione delle infezioni intestinali comprende:.
In caso di viaggi in paesi con condizioni igieniche scarse, alcuni accorgimenti generali per ridurre il rischio di ammalarsi di gastroenterite includono:.
In alcuni casi, si rende necessario il ricovero in modo che i liquidi persi possano essere reintegrati per via endovenosa. Nel caso di neonati e bambini ci si dovrebbe rivolgere al pediatra in caso di:. I ricercatori della Huazhong hanno analizzato per ora solo cinque casi di bambini ricoverati con Covid abbastanza grave. Quattro bimbi su cinque avevano anche la febbre, ma nessuno aveva la tosse. Il coronavirus, che si trasmette per via aerea, attacca solitamente prima le cellule negli alveoli polmonari, lehandosi a un particolare recettore una proteina in queste cellule , chiamato ACE Gli autori si sono chiesti se possa esserci anche una trasmissione oro-fecale.
Gli esperti peraltro concordano che comunque non rientra fra le principali vie di trasmissione del virus, che rimane il contagio per via aerea. Recentemente, pediatri e altri specialisti italiani ma anche spagnoli e francesi hanno rilevato diversi casi di bambini e ragazzi con lesioni simili a geloni sulle dita dei piedi , sicuramente inusuali per il periodo primaverile. Edizione - Roma: Il Pensiero Scientifico, Vomito negli adulti.
Vomito nei bambini. Cosa fare Ai primi segnali di vomito, si consiglia di tenere il bambino sotto osservazione. Allergie alimentari Le allergie alimentari possono causare vomito nei bambini come pure provocare altri disturbi sintomi tra cui prurito, eruzione cutanea orticaria , gonfiore del viso, della zona intorno agli occhi, delle labbra, della lingua e del palato.
0コメント